Relazione attinente all'escursione con gli Sci d'alpinismo effettuata il 28 dicembre 2010 da Toso e B.C.
[..] non tutti gli alpinismi sono uguali. Neppure i sogni che li alimentano.
[Silvia Metzeltin, su La vetta dei non alpinisti. Un alpinismo diverso,
in Le Alpi Venete n. 2-2011, p. 236]
Ripetizioni:
- in notturna da Toso e B.C. il 19 gennaio 2011;
- in notturna da Toso, B.C. e Adri il 21 gennaio 2011;
- in notturna da Toso e B.C. il 18 marzo 2011;
- 6 gennaio 2012 da Toso e B.C.;
- 17 febbraio 2013 da Toso, B.C. e Matiz;
![]() |
La partenza da Fenile. Si noti il ponte sul Bitto da cui inizia la ski alp. |
Località di Arrivo: Rifugio Salmurano (1848 m.s.l.m.);
Dislivello: 610 m;
Tempistica: Io e B.C. siamo stati 2 ore fino all'arrivo dello Skilift, ma siamo saliti con gran calma;
Difficoltà: MS;
Esposizione: Nord-Nord Ovest;
Punti di appoggio: Bar alla partenza degli impianti di Pescegallo e Rifugio Salmurano;
Percorso automobilistico: Nel piccolo paese di Fenile (vedi ubicazione alla fine di questo post) si lascia la macchina proprio nei pressi del ponte sul torrente Bitto;
Relazione: Si parte dal ponticello sul torrente Bitto nella località di Fenile. Si segue, in salita, la strada forestale che s'inoltra nel bosco. Percorso logico e facile.
![]() |
La bella strada forestale che porta al Pescegallo |
Si supera un grazioso ponte in legno, fatto da poco, sopra un affluente di sinistra del Bitto. Nel volgere di una mezz'oretta si arriva agli impianti di Pescegallo (1454 m.s.l.m.).
![]() |
Il nuovo ponticello in legno lungo il percorso |
![]() |
Nei pressi degli impianti di Pescegallo. La linea rossa indica il tracciato da percorrere |
![]() |
Si noti che il percorso passa sotto la funivia. Poco dopo si svolta a destra |
![]() |
Nei pressi della partenza degli impianti di risalita a Pescegallo |
![]() |
I Denti della Vecchia in veste invernale |
![]() |
Uno scorcio sulle Orobie Bergamasche dalla Bocchetta Mont de Sura. In centro alla foto troneggia la Cima Piazzotti (2349 m.s.l.m.) |
![]() |
Sulla sinsitra dell'arrivo dello Skilift, si trova la Bocchetta Mont de Sura |
![]() |
Il Rifugio Salmurano (1848 m.s.l.m.) |
Un'altra variante potrebbe essere quella di andare al Passo di Salmurano (2017 m.s.l.m.) che si trova sulla destra dello Skilift, ma anche in questo caso assicurarsi delle condizioni del manto nevoso.
![]() |
Nei pressi del Rifugio Salmurano |
![]() |
Gran parte del percorso passa vicino ai Denti della Vecchia |
Bibliografia:
Cartine: Grigne, Resegone, Campelli, Tre Signori, Legnone - carta turistica 1:35.000, 2° ed., Milano 2001, Regione Lombardia e APT Lecchese
![]() |
Panorama sulla Val Gerola in veste invernale |
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.